Modalità di accesso




Modalità di accesso, fruizione, dimissioni e/o trasferimento dell’ospite a libero mercato


Primo incontro

Avviene un colloquio tra familiari e Direzione dove si evidenziano le necessità e le aspettative dell’ospite concordando le modalità di ingresso.

Informazioni sul soggiorno

La durata minima del soggiorno presso la Residenza Caterina è di 30 giorni.
Il contratto si rinnova tacitamente per i successivi periodi mensili.
Nel momento dell’ingresso del nostro ospite i familiari sono tenuti a versare un deposito cauzionale pari ad una mensilità della retta, che verrà poi restituita alla fine del periodo.

Dimissioni

I familiari hanno diritto di recedere dal contratto quando vogliono ma con almeno 15 giorni di preavviso. Le dimissioni sono da presentare alla Direzione dove si firmerà l’apposita scheda



Modalità di accesso, fruizione, dimissioni e/o trasferimento dell’ospite accreditato con l’azienda USL


Come accedere

I familiari devono prendere appuntamento chiamando il numero 0532 799730 (ASP servizio anziani). Dopo i familiari devono recarsi in Via Ripagrande n 5 per prendere accordi con l’assistente sociale.

L’accesso in struttura

Tramite il vaglio dell’Unità di Valutazione Geriatrica si provvederà ad inserire l’ospite nella lista distrettuale. Successivamente si verrà contattati per l’ingresso in struttura, previo accordo con la Direzione.

Informazioni sul soggiorno

Nel momento dell’ingresso del nostro ospite i familiari sono tenuti a versare un deposito cauzionale pari ad una mensilità della retta, che verrà poi restituita alla fine del periodo.